Passa ai contenuti principali

FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE NUCLEARE 

Una centrale nucleare si basa sulla produzione di vapore per azionare una turbina che a sua volta è collegata a un generatore di elettricità, proprio come una centrale a carbone o a gas. Ma, a differenza di un impianto convenzionale, non brucia nessun combustibile. Per produrre il vapore si sfrutta invece la grande quantità di energia liberata dalla fissione (scissione) del nucleo di particolari atomi, in genere di uranio.
L’elemento caratterizzante di una centrale nucleare è dunque il “reattore nucleare”, al cui interno avvengono le reazioni di “fissione” che liberano energia sotto forma di calore. Il calore a sua volta riscalda il cosiddetto fluido di raffreddamento del reattore, in genere acqua, che consente di produrre vapore per azionare le turbine.


NEL FUNZIONAMENTO DI UN REATTORE NUCLEARE E' POSSIBILE INTRODURRE LA MECCANICA RELATIVISTICA, UNO DEGLI SCIENZIATI PIU' FAMOSI IN MATERIA FU ALBERT EINSTEIN, CHE VANTA DELLA SCOPERTA DELLA CELEBRE FORMULA:
E=mc2


VIDEO FUNZIONAMENTO DI UNA CENTRALE NUCLEARE





Commenti

Post popolari in questo blog

TAVOLA DELE DERIVATE: